Struttura

L'AVIS Comunale di Novara fa parte dell'organizzazione di AVIS Nazionale. Dalla sede di Novara dipende l'Unità di Raccolta (UdR) che si occupa della raccolta di sangue nella provincia in collaborazione con le varie sedi sparse sul territorio.

CONSIGLIO DIRETTIVO

Il consiglio direttivo si riunisce una volta al mese per affrontare le tematiche riguardanti il funzionamento dell’AVIS Comunale, quali manifestazioni, promozione e propaganda per la raccolta del sangue. Il Consiglio si occupa anche di stipulare accordi con la struttura Ospedaliera per garantire il servizio di raccolta e mantenere un alto livello di qualità. Collabora con UdR per coordinare le raccolte efettuate nell’ambito della provincia di Novara. 

Consiglieri (2025-2028)
Angelo Tredanari (Presidente), Ailia Giubertoni (Vice-Presidente), Claudio Alberti (Segretario), Giorgio Dulio (Tesoriere), Mauro Carmagnola (Segretario del Consiglio), Antonio Bazzani, Edoardo Brustia, Ottorino Carpani, Gloria Conti, Pasquale Fico, Fabrizio Fin, Oronzo Saponaro, Flavio Vestali. 

Ruoli e compiti

I principali ruoli previsti dallo statuto sono: Presidente, Vice-Presidente, Segretario, Tesoriere. Altri opzionali sono: Segretario del Consiglio.

Presidente, Vice-Presidente sono cariche Istituzionali che hanno anche il compito di rappresentare la sede AVIS di Novara alle varie manifestazioni pubbliche. Ovviamente, nel caso di impedimento a partecipare delle figure principali, i suddetti ruoli possono essere rappresentati da chiunque all'interno del Consiglio.

I ruoli di Tesoriere e Segretario (statutari) sono quelli tradizionali presenti in tutte le associazioni e svolgono il compito, rispettivamente, di stesura dei bilanci e controllo delle spese, verifica delle funzioni di segreteria e direttore del personale dell'Associazione; il Segretario del Consiglio si occupa, invece, di redigere i verbali delle sedute, controllare il corretto svolgimento delle stesse e la verifica del numero legale.

COMPONENTI DELL'ORGANO DI CONTROLLO (2025-2028)

Daniele Andretta (Presidente), Stefano Gualla, Tiziano Elio Castagna
Supplenti: Andrea Urani, Luciano FIorenza

COMPITO DELL'ORGANO DI CONTROLLO

L'organo di controllo vigila sull'osservanza della legge e dello statuto e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, anche con riferimento alle disposizioni del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, qualora applicabili, nonché sull’adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile e sul suo concreto funzionamento.

Esso esercita inoltre il controllo contabile nel caso in cui non sia nominato un soggetto incaricato della revisione legale dei conti o nel caso in cui un suo componente sia un revisore legale iscritto nell'apposito registro.

Art. 13 dello Statuto Sociale