Donazione di Plasma

Abbiamo bisogno di donazioni di plasma.

A differenza del sangue che viene utilizzato direttamente nelle strutture ospedaliere, il plasma ottenuto dalle donazioni, in minima parte è utilizzato, in varie situazioni patologiche, direttamente in ospedale; altro viene ceduto all’industria farmaceutica che, con procedimenti particolari, lo lavora per estrarre delle proteine plasmatiche, cosiddetti plasmaderivati, che hanno un’importanza terapeutica tale da essere considerati, in alcune situazioni, dei farmaci salva vita.

I plasmaderivati sono:

  • albumina, una proteina del plasma utilizzata negli stati di shock, nelle ipoproteinemie, nell’ittero neonatale grave …;
  • immunoglobuline, ovvero gli anticorpi, impiegati nelle gravi ipogammaglobulinemie e per la prevenzione e la cura di infezioni come il tetano, l’epatite virale ed altre malattie;
  • fibrinogeno, essenziale per la coagulazione e carente in certe situazioni congenite o acquisite;
  • fattori della coagulazione, in particolare il fattore VIII e IX per la cura dell’emofilia A e B ed i fattori II, VII, X (complesso protrombinico) che possono essere carenti in certe malattie del fegato.

I modi di utilizzare il plasma sono quindi molti e molto importanti.

Vi invitiamo a rileggere l’articolo che riguarda => la plasmaferesi.