L’avis in festa
L’AVIS IN FESTA
Sabato 15 giugno presso la sala del Castello Sforzesco di Novara, si è celebrata la Festa dell’AVIS con la consegna della targa AVIS a rappresentanti di Istituti Scolastici, responsabili di società sportive che hanno collaborato con noi in questi anni e a quanti hanno sostenuto a vario titolo l’attività avisina.
Quest’anno abbiamo pensato di modificare la formula della tradizionale festa spostando al prossimo anno la consegna delle benemerenze ai donatori.
Nel suo discorso di apertura, il dottor Lorenzo Brusa, presidente di AVIS Comunale, dopo aver ringraziato i presenti, le autorità e in particolar modo i donatori, ha ripercoso la storia delle trasfusioni di sangue fino alla scoperta dei gruppi sanguigni avvenuta grazie al dottor Karl Landsteiner, il 14 giugno, giorno in cui si festeggia la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.
La nutrizionista, dottoressa Patrizia Federico ha poi presentato un breve schema di come dovrebbe essere l’alimentazione per i donatori, sia nei momenti che precedono la donazione sia in quelli successivi, sottolineando che questo tipo dovrebbe essere adottato da tutti per uno stile di vita più sano.
Il dottor Claudio Cusaro, direttore sanitario dell’Unità Mobile di Raccolta AVIS, ha illustrato quali sono le caratteristiche del Donatore, quando e come si può donare e ha spiegato quali sono state le principali infezioni che hanno impedito la donazione, soffermandosi in particolare su West Nile Virus, che negli ultimi anni si è diffusa anche nella nostra zona.
Il tradizionale rinfresco ha poi concluso la mattinata.